Adottando una capra per un'estate non supportate soltanto la vostra protetta, ma anche l'alpe e tutti gli altri progetti a favore delle capre nelle zone di montagna.
Le capre sono creature intelligenti, vivaci e molto curiose che entrano volentieri in contatto con le persone. A Vals, sull’alpe Peil nei Grigioni, vengono allevate capre striate grigionesi, capre pavone e capre camosciate delle Alpi, che non vedono l'ora di essere adottate da una madrina o da un padrino. Apprezzano molto alberi di piccola taglia di ogni genere, in particolare noccioli e ontani, ma sono ghiotte anche di erbe. Uno dei loro punti di forza sono i pendii scoscesi: sono capaci di arrampicarsi ovunque per scovare le erbe migliori. Per questo le capre vengono spesso impiegate per la cura dei campi e del paesaggio. Grazie a loro si evita che superfici preziose dal punto di vista ecologico vengano sopraffatte dalla vegetazione (www.cooppatenschaft.ch/fibl)